Frequently
asked questions

Gli assorbenti Illa sono adatti per le pelli sensibili? Come scegliere l’assorbente Illa più adatto al mio flusso? Questa è la sezione dove rispondiamo alle domande sui nostri prodotti, studiati per offrirti una protezione continua e delicata, rispettando la tua pelle e la tua sensibilità in ogni momento della giornata. Se desideri maggiori informazioni, non esitare a contattarci tramite il form dedicato. Il nostro impegno è sempre volto a prenderti cura di te, perché meriti di sentirti sicura, protetta e a tuo agio in ogni momento

Illa è la linea intima di assorbenti, detergenti e salviette dermatologicamente testati, per rendere più serena la vita frenetica di tutte le donne, soddisfacendo il bisogno di sentirsi sicure anche nei momenti di maggiore “sensibilità”.
Questa dicitura indica che il prodotto è stato sottoposto a test specifici per valutare i suoi effetti sulla pelle, con particolare attenzione alla sua tollerabilità cutanea.

Fonte: https://www.iss.it/documents/20126/0/19_24_web+%281%29.pdf/984c22d8-9a1a-45ad-3e29-af89c6f2b2a1?t=1677674177271
La scelta di un detergente intimo a pH acido può ridurre il rischio di irritazione o secchezza, aiutare a preservare l'equilibrio della flora batterica e contribuire a diminuire il rischio di infezioni.
Il pH della zona intima varia nel corso delle diverse fasi della vita: ad esempio, durante l’età fertile, il pH vaginale è generalmente più acido, intorno a 3.5, per garantire una protezione naturale contro la proliferazione di microrganismi patogeni. In questa fase, un detergente con pH 3.5 è più indicato.
Sotto supervisione del proprio ginecologo si può valutare se usare un detergente a pH 3.5 in gravidanza.
I detergenti intimi con pH 4.5 sono formulati per rispettare il naturale equilibrio della zona vaginale in situazioni in cui l'ambiente intimo ha un pH leggermente meno acido rispetto a quello di pH 3.5 (condizione standard, indicata come “benessere”). Generalmente si usano questi detergenti nelle fasi della pubertà e della premenopausa e menopausa.
Gli assorbenti Illa sono composti da cotone in superficie al 100% e da una struttura interna composta da uno strato super assorbente, SAP (composto a sua volta da microgranuli in grado di catturare il flusso e trattenerlo all’interno).
Gli assorbenti con superficie in cotone aiutano a prevenire arrossamenti e irritazioni permettendo una maggiore ventilazione della pelle. Inoltre, la naturale capacità del cotone di assorbire l'umidità senza irritare la pelle lo rende una scelta ideale per le persone con pelle sensibile o che soffrono di reazioni allergiche ai materiali sintetici comunemente utilizzati in altri assorbenti.
Gli assorbenti usati non devono mai essere gettati nei servizi igienici, poiché possono causare ostruzioni nelle tubature e problemi alle reti fognarie. In quasi tutti i sistemi di gestione dei rifiuti urbani, gli assorbenti usati devono essere conferiti nella raccolta indifferenziata o rifiuti non riciclabili.
Assorbenti
In caso di flusso leggero possono essere usati gli Assorbenti Giorno oppure i Proteggislip Illa.
I microgranuli SAP immagazzinano all’interno dei suoi polimeri super assorbenti il flusso e l’odore, senza lasciarli fuoriuscire.
Si possono essere usati perché i SAP riescono ad assorbire una lieve quantità di liquido2.

2 efficacia provata da nostri test interni di laboratorio
La differenza riguarda la capacità di assorbimento, indicata sulle confezioni dal numero di gocce. Gli Assorbenti Extra Notte hanno la massima capacità di assorbenza (5 gocce su 5), gli Assorbenti Notte hanno un’assorbenza di 4 su 5.
Il post partum è un periodo molto delicato per noi donne e bisogna porre particolare attenzione ai rischi di infezioni. In questo caso è opportuno rivolgersi al ginecologo o all’ostetrica, se vuoi optare per gli assorbenti Illa.
Per una corretta igiene intima, è consigliabile cambiare l’assorbente ogni 4 o 6 ore fino ad un massimo di 8 ore considerando il periodo notturno.
Detergenti Intimi
Sì, i detergenti Illa sono idonei per un utilizzo quotidiano.
I detergenti intimi Illa hanno un pH specifico: utilizzare un detergente con un pH non adatto può compromettere l'equilibrio della flora batterica, causando irritazioni, secchezza o predisponendo a infezioni. La condizione di “benessere intimo” è quella che mantiene il pH acido.
Puoi usare il Detergente Intimo con antibatterico durante le frequentazioni di piscine, vacanze balneari, viaggi o in periodi “topici”, ovvero in presenza di arrossamenti, fastidi, quando sono in corso infezioni batteriche. In questi casi si consiglia comunque sempre, nei casi “topici”, di chiedere un parere medico preliminare.
Sì, il Detergente Intimo Lenitivo, grazie alla sua formula delicata a base di aloe, camomilla e salvia, ed al pH 4.5 rispetta le difese naturali delle mucose ed è adatto per l’utilizzo frequente di tutta la famiglia.
Salviette Intime
Le salviette intime Illa, dermatologicamente testate, sono composte da morbido TNT di cotone, imbevute di soluzione delicatamente profumata, per ottenere una piacevole sensazione di benessere intimo.
La salvietta Illa può essere utile in situazioni in cui l'accesso all'acqua è limitato, come viaggi, lavoro o eventi sociali. La formulazione, senza risciacquo, è appositamente studiata per lasciare la pelle fresca e pulita senza residui fastidiosi o appiccicosi, contribuendo a mantenere il naturale equilibrio del pH delle zone intime.
Sì, sono formulate per rispettare il pH delle parti intime.
Si sconsiglia l’utilizzo in caso di irritazione o di intolleranza agli ingredienti contenuti all’interno.
Come possiamo
aiutarti?

Compila il form con le tue segnalazioni o richieste. Ti risponderemo nel più breve tempo possibile. Grazie!

* campi obbligatori
This site is registered on wpml.org as a development site.